L'idrogeno può essere quindi immagazzinato e alimentato a pile a combustibile che ricreano energia elettrica, controllando una reazione con l'ossigeno nell'aria. Poiché quando si utilizza energia rinnovabile, l'unico sottoprodotto è l'acqua, questo processo rappresenta una tecnologia decisamente più pulita.
Economicità dell'idrogeno
Quando l'idrogeno estratto viene combinato con l'ossigeno in una pila a combustibile si crea un flusso di elettroni che produce elettricità, utilizzabile per più applicazioni, tra cui per l'alimentazione di veicoli con pile a combustibile. L'idrogeno può anche essere immagazzinato e usato come energia rinnovabile per secondi, minuti, settimane o perfino mesi come una fonte di fornitura di energia più ecologica.