Manutenzione generatori di riserva per piccole attività

La manutenzione periodica è essenziale per ottenere le migliori prestazioni e la massima durata del generatore. Sfoglia il manuale d'uso per conoscere i dettagli sulla manutenzione periodica. 

Per i ricambi e i manuali d'uso, visita QuickServe Online.  Ti ricordiamo che per accedere a questi documenti devi avere un account su QuickServe Online.

In condizioni operative con temperatura elevata o polvere, alcune operazioni di manutenzione devono essere eseguite con maggiore frequenza. Tieni un registro in cui segnare gli interventi di manutenzione eseguiti e le ore di funzionamento. Tenere traccia degli interventi di manutenzione ti aiuterà a ottimizzare la vita utile del sistema e ti servirà se dovrai richiedere interventi in garanzia.

La manutenzione, la sostituzione o la riparazione dei dispositivi e dei sistemi per il controllo delle emissioni può essere eseguita  da una società  di riparazioni o da un professionista singolo.  Tuttavia, gli interventi in garanzia devono essere eseguiti da un rivenditore o distributore Cummins autorizzato.  In ogni caso, suggeriamo di contattare un rivenditore e/o un tecnico autorizzato Cummins per farti consigliare. 

Ispezione generale

Esegui la manutenzione attenendoti alla scheda sulla manutenzione programmata contenuta nel manuale d'uso.  Di seguito sono elencate delle linee guida generali per eseguire l'ispezione periodica. 

AVVERTENZA: l'avvio automatico del generatore durante un intervento di manutenzione, assistenza o ispezione può causare gravi lesioni personali o la morte. Premere l'interruttore di comando in posizione Off e scollegare il cavo negativo (-) dalla batteria per evitare che il generatore si avvii mentre si interviene sul generatore stesso.

  • Livello dell'olio - Impostare il comando del gruppo elettrogeno su Off prima di controllare il livello dell'olio del motore.
  • Sistema di scarico - Osservare e ascoltare per individuare perdite dal sistema di scarico mentre il gruppo elettrogeno è in funzione. Se viene rilevata una perdita, spegnere il gruppo elettrogeno e farlo riparare prima di metterlo in funzione.
  • Impianto di alimentazione - Con il gruppo elettrogeno in funzione, controllare la linea di alimentazione del carburante e i raccordi per individuare eventuali perdite. Verificare le sezioni di tubo flessibile del carburante per individuare eventuali tagli, crepe e abrasioni.  Accertarsi che la linea del carburante non sfreghi contro altri componenti. Sostituire le parti della linea di alimentazione del carburante che appaiono usurate o danneggiate, prima che si verifichino delle perdite.
  • Connessioni batteria - Controllare i contatti della batteria e verificare che siano puliti e serrati. I collegamenti allentati o corrosi hanno un'elevata resistenza elettrica che rende più difficile l'avviamento. Spegnere il gruppo elettrogeno e scollegare i cavi della batteria corrosi o allentati (prima il cavo negativo [-]) e pulirli e ricollegarli come indicato nella sezione sulla cura della batteria nel manuale dell'operatore.
  • Parti meccaniche - Verificare se vi sono danni meccanici. Avviare il gruppo elettrogeno e osservare, ascoltare e cercare di sentire se vi sono rumori o vibrazioni insoliti. Verificare che le aperture per l'ingresso e l'uscita dell'aria del gruppo elettrogeno non siano bloccate o ostruite da detriti. Togliere la polvere e lo sporco accumulati dal gruppo elettrogeno. Non pulire il gruppo elettrogeno mentre è in funzione o è ancora caldo. Proteggere il generatore, il filtro dell'aria, il quadro comandi e i collegamenti elettrici da acqua, sapone e solventi per la pulizia.
  • Riportare il gruppo elettrogeno su Auto una volta concluso l'intervento di manutenzione.
Reindirizzamento a
cummins.com

Le informazioni che stai cercando sono su
cummins.com

Stiamo lanciando quel sito per te.

Grazie.