I sistemi combinati di calore ed energia (CHP) offrono alle serre e ai vivai un sistema di alimentazione elettrica indipemndente che genera utili e rivoluziona l'efficienza delle serre.
Basata su generatori a combustione magra, alimentati a gas naturale, la cogenerazione utilizza quasi tutti i prodotti in uscita del sistema attraverso la cattura e il riutilizzo del calore di scarico emesso e dell'anidride carbonica (CO2). Rispetto alle serre tradizionali alimentate da utenze e caldaie, la cogenerazione raggiunge fino al 90% di efficienza e utilizzo energetico, con una riduzione fino al 30% dei costi energetici e fino al 30% di aumento del rendimento.
I sistemi CHP valorizzano le risorse seguenti per le coltivazioni in serra:
- Elettricità per l'illuminazione e altre operazioni in serra
- Energia termica per fornire calore sul posto
- La concimazione con CO2 aumenta la produzione delle colture fino al 30 percento
- L'energia in eccesso può essere venduta alla rete delle utenze locali
Vantaggio competitivo per chi coltiva in serra
La cogenerazione è l'onda del futuro per i coltivatori in serra, che dà loro un vantaggio in un ambiente competitivo che richiede sempre più produzione, più qualità e prodotti più ecologici e sostenibili. Grazie all'esperienza nell'implementazione della cogenerazione nelle serre, Cummins offre ai coltivatori accordi contrattuali che consentono loro di sfruttare questo potenziale senza dover sostenere i costi di proprietà. Fornendo prodotti di qualità superiore risultanti da tecniche di coltivazione più efficienti dal punto di vista energetico e produttive, la cogenerazione è uno scenario vantaggioso sia per i consumatori che per i coltivatori.