Settore ferroviario

  • Valore nominale: 60 - 3300 hp (45-2460 kW)
  • Più di 70 anni di esperienza nel settore ferroviario.
  • Oltre 13,000 motori ferroviari Cummins in funzione

Ovunque ci sia tecnologia ferroviaria avanzata, l'alimentazione Cummins sarà presente. Sotto il piano di calpestio dei treni passeggeri ad alta velocità d'Europa, o sui treni molatori da 20 tonnellate dell'Estremo Oriente, Cummins è sulla strada ferrata insieme alle compagnie ferroviarie più innovative del mondo.

I nuovi motori Cummins per automotrici utilizzano un design di basso profilo per essere posizionati sotto al pavimento del vagone con accesso alle aree di servizio da sotto il motore, e non dallo scomparto passeggeri. Affidabili prodotti Cummins progettati per utilizzi ad alto carico e ad alta percorrenza per tutte le applicazioni ferroviarie con un impegno continuo al rispetto delle più recenti normative sulle emissioni.

Cummins vanta una grande esperienza in questo settore. Consapevole delle specificità connesse alle apparecchiature ferroviarie, Cummins è in grado di fornire un'alimentazione e un servizio di assistenza post-vendita affidabili per progetti nuovi e di potenziamento di automotrici ad alta velocità, locomotive e veicoli per la manutenzione dei binari.

Fin dal primo utilizzo dell'apparecchiatura alimentata Cummins, si potrà usufruire di una vasta gamma di prodotti e servizi progettati per rispondere alle esigenze del motore durante tutto il ciclo di vita in esercizio. Cummins investe costantemente in innovazione con l'obiettivo di ridurre i costi durante tutto il ciclo di vita.

Locomotiva

Emissioni motori per locomotive: EPA Tier 4 / Tier 3 / EU Stage IIIA & IIIB*

755-2700 hp / 565-2015 kW

Motore Potenza HP (kW) a giri/min
QSK19 755 hp (565 kW) a 1800 giri/min
QSK23 900 (670) - 950 (710) a 1800
QST30 1000 (746) - 1200 (895) a 1800
QSK38 1350 (1005) - 1500 (1340) a 1800
QSK50 1800 (1340) - 2000 (1490) a 1800
QSK60 2290 (1710) - 2700 (2015) a 1800
QSK95 4000 (2983) - 4200 (3132) a 1800

*Dati emissioni per tutti i motori elencati disponibili su richiesta

Motori per locomotive*

450-3300 hp / 335-2460 kW

Motore Potenza HP (kW) a giri/min
KTA19 485 (360) - 600 (450) a 2100
QSK19 450 (335) - 755 (565) a 1800
QSK23 860 (640) - 950 (710) a 1800
QST30 950 (710) - 1200 (895) a 1800
KTA38 1050 (785) - 1260 (940) a 1800
QSK45 1500 (1120) - 1800 (1340) a 1800
KTA50 1500 (1120) a 1800 / 1800 (1340) a 1900
QSK60 2200 (1640) - 2700 (2015) a 1800
QSK78 3300 (2460) a 1800

*Dati emissioni per tutti i motori elencati disponibili su richiesta

Railpack

Motori per railpack / automotrici*

Motore Potenza HP (kW) a giri/min Emissione
QSK19-R 760 (567) @ 1800 giri al minuto Tier 4F / Stage IIIB
760 (567) @ 2000 giri al minuto
650 (485) - 755 (563) a 2100 giri al minuto UIC II
QSN14-R / N14-R 350 (260) - 450 (335) a 2100 giri al minuto Tier 2 / Non regolato

*Dati emissioni per tutti i motori elencati disponibili su richiesta

Attrezzature ferroviarie

Motori per attrezzature ferroviarie: EPA Tier 1 e 2 / EU Stage IIIA, IIIB e IV*

Motore Cavalli di potenza (kW)
QSF2.8 49 – 74 (37 – 55)
B3.3 60 – 85 (45 – 63)
QSB3.3 75 – 120 (56 – 90)
QSF3.8 74 – 130 (55 – 97)
QSB4.5 121 – 173 (90 – 129)
QSB6.7 146 – 310 (109 – 231)
C8.3 185 – 260 ( 138 – 194)
QSC8.3 215 – 315 (160 – 235)
QSL9 250 - 400 (186 - 298)
QSM11 250 – 400 (187 – 298)
QSX11.9 300 – 500 (224 – 373)
QSG12 335 - 512 (250 - 382)
QSX15 450 - 675 (336 - 503)
QSK19 450 – 760 (336 - 567)
QST30 1000 – 1500 (746 – 1119)
K38 820 – 1200 (611 – 895)
QSK38 1080 – 1260 (805 – 940)
QSK45 1200 – 200 (895 – 1491)
K50 1250 – 1800 (932 – 1342)
QSK50 1400 – 2500 (1044 – 1864)
QSK60 HPI 1800 – 2850 (1342 – 2125)
QSK60 MCRS 1875 – 2700 (1398 – 2013)

*Dati emissioni per tutti i motori elencati disponibili su richiesta

Alimentazione ausiliaria settore ferroviario

Motori per unità di potenza ausiliarie del settore ferroviario*

Motore Potenza 50Hz (kVA)
B3.3 / QSB3.3 32 - 50
Serie B  / Serie QSB  65 - 200
C8.3 182 – 200
QSL 200 - 300
NTA855 320 - 365
QSX15 364 - 500
KTA19 450 - 500
QSK19 500 - 650
QST23 650 - 810
QST30 800 - 1000

*Dati emissioni per tutti i motori elencati disponibili su richiesta

Pacchetti personalizzati

Pacchetti personalizzati

Possibilità di railpack personalizzati: Cummins vanta un'esperienza pluriennale nelle applicazioni per automotrici. Cummins riconosce l'importanza di una progettazione del railpack complessivo tale da assicurare elevati standard prestazionali e da rispondere alle esigenze specifiche di ciascuna installazione.  Cummins lavora a stretto contatto con i propri clienti per offrire soluzioni di alimentazione per il settore ferroviario personalizzate, che includono:

  • Telai e supporti
  • Alternatore / trasmissioni
  • Impianto di raffreddamento
  • Filtraggio dell'aria
  • Post-trattamento e sistemi di scarico

Grazie alla stretta collaborazione con i suoi clienti, le soluzioni Cummins per il settore ferroviario sono tra le meglio progettate al mondo, e i suoi railpack sono pluripremiati.

Alimentata da Cummins

CECX1919 - Locomotiva alimentata da Cummins QSK95

La locomotiva, proprietà di Cummins, a marzo 2017 ha raggiunto il suo primo anno completo di esercizio percorrendo 3,800 ore nel trasporto di carbone e merci lungo le 500 miglia di binari dell'Indiana Rail Road a sud e sud-est di Indianapolis, Indiana (USA).

ll motore di 95 litri, a 16 cilindri, è uno dei più potenti motori diesel ad alta velocità a essere stato installato in una locomotiva. Cummins ha acquistato e rimotorizzato una locomotiva vecchia di 40 anni per dimostrare che il QSK95 è in grado di trasportare merci in modo efficiente.

Una delle prime cose che la locomotiva Cummins dimostra è che un QSK95 con sistema di post-trattamento SCR Cummins può tranquillamente essere installato in una vecchia locomotiva.  Il sistema SCR elimina le emissioni di NOx, mentre la combustione del motore elimina il particolato, due pericolosi inquinanti per l'aria. 

(Fonte - http://social.cummins.com/cummins-locomotive-demonstrates-its-great-freight/)

Guarda la locomotiva alimentata con Cummins QSK95 in movimento

Motori di ricambio

Motori di ricambio

Cummins offre varie possibilità per continuare ad alimentare l'apparecchiatura ferroviaria con energia Cummins, una volta che il motore abbia raggiunto la fine della vita operativa. Una possibilità è quella di sostituire il motore con:

  • Un motore Cummins nuovo: per rispettare le ultime normative in tema di emissioni e rinnovare l'applicazione ferroviaria con un motore Cummins dotato delle tecnologie più avanzate in circolazione.
  • Un motore Cummins ricondizionato (ReCon®): Cummins offre una vasta gamma di motori ricondizionati (ReCon) fino a 19l di cilindrata.

Motori ReCon Cummins

I motori ReCon di Cummins sono rigenerati secondo le nuove specifiche sui motori. Un motore Cummins ReCon è un prodotto premium, attentamente rigenerato in fabbrica presso le strutture Cummins Diesel ReCon di Cumbernauld, nel Regno Unito.

La parte principale del processo di rigenerazione del motore si compone delle seguenti tre fasi:

  1. Smontaggio, pulizia, verifica delle componenti e ispezione
  2. Sub-assemblaggio dei componenti e montaggio del motore
  3. Test su banco di prova, rifinitura e verniciatura, verifica finale

Motori rigenerati per il settore ferroviario:

Motore Potenza HP (kW) a giri/min
N14 350 (260) - 450 (335) a 2100
NTA855 400 (294) @ 1900 giri al minuto
QSK19 450 (335) - 755 (565) a 1800
QSK19-R 755 (565) a 1800
650 (485) - 755 (563) a 2100
Post-vendita

Post-vendita

Ripotenziamento applicazioni ferroviarie

Il ripotenziamento, per gli operatori del settore ferroviario, offre un'ottima soluzione che consente di sostituire il motore esistente o obsoleto mantenendo carrozze ferroviarie e attrezzature ferroviarie.  Cummins dispone di una gamma completa di motori ripotenziati, specifici per una varietà di applicazioni ferroviarie. l nostro team tecnico e il servizio post-vendita, con la loro esperienza, saranno in grado di assistere operatori ferroviari e proprietari di flotte nella scelta di un pacchetto di ripotenziamento completo, che massimizzi il ciclo di vita dell'apparecchiatura nel rispetto delle norme attuali e future in tema di emissioni.

Revisioni di motori ferroviari

Cummins offre varie soluzioni di revisione, personalizzate in base alle esigenze del cliente. I tecnici Cummins sono formati e qualificati, e utilizzano gli strumenti più avanzati secondo un processo lavorativo stabilito da Cummins per l'esecuzione della revisione e delle riparazioni. Dopo essere stato riassemblato, il motore viene testato integralmente così da verificarne le prestazioni secondo le specifiche del settore ferroviario.

La revisione di mezza vita è un intervento personalizzato secondo le necessità del cliente. Ad esempio, nell'evento di un intervento di manutenzione non pianificato, l'inserimento in un programma di manutenzione pianificato contribuisce a ridurre i costi durante tutto il ciclo di vita e aumenta i tempi in attività per le applicazioni ferroviarie.

La revisione periodica del motore include:

  1. Smontaggio, pulizia, verifica delle componenti e ispezione
  2. Sub-assemblaggio delle componenti
  3. Test su banco di prova, rifinitura e verniciatura, verifica finale

Ricambi e materiale di consumo

I ricambi Cummins non rispettano semplicemente le specifiche del motore originale. Essi vengono rinnovati con i materiali, il design e le tecniche di produzione più recenti che Cummins ha a disposizione. I ricambi Cummins superano le specifiche originali, assicurando prestazioni che vanno ben oltre le aspettative. Un vantaggio che solo Cummins può offrire.

La disponibilità di ricambi, nel settore ferroviario, è importante tanto quanto la loro qualità. Accanto alle enormi scorte di Cummins Europa, la rete di distribuzione europea è coperta da uno dei più grandi centri di distribuzione ricambi (PDC) Cummins Global Logistics (CGL).  Situato in Belgio, il CGL ha potenzialmente accesso ai ricambi di oltre 8 milioni di motori Cummins.

Brochure Cummins settore ferroviario

Contatta Cummins


Reindirizzamento a
cummins.com

Le informazioni che stai cercando sono su
cummins.com

Stiamo lanciando quel sito per te.

Grazie.