Un salto di qualità per una tecnologia collaudata.
Le normative in materia di emissioni variano a seconda dell'area geografica: una sfida che interessa fabbricanti di motori, cantieri e i loro clienti. I fabbricanti si trovano di fronte a un dilemma: ripartire da zero per soddisfare le norme IMO III oppure apportare delle modifiche alla tecnologia esistente al fine di soddisfare i nuovi regolamenti.
Cummins sta aggiungendo al comprovato approccio a doppio livello, usato per la tecnologia motoristica IMO II, un collaudato catalizzatore SCR che dà ai clienti la flessibilità di operare ai livelli regolamentati da IMO III quando necessario e ai livelli IMO II quando permesso. Gli operatori hanno anche la possibilità di alternare fra IMO II e III durante il viaggio. La capacità di "mettere in pausa" le funzioni SCR minimizza l'uso del DEF e i costi associati, mantenendo al contempo l'alto livello di efficienza del carburante che contraddistingue i motori Cummins QSK19, QSK38 QSK50 e QSK60.
L'utilizzo delle esistenti tecnologie motoristiche e di post-trattamento fornisce la massima affidabilità, riducendo al minimo i tempi di fermo per un costo iniziale molto più basso delle soluzioni concorrenti. Ma i vantaggi di affidarsi a Cummins non finiscono qui.
Richiedi un preventivo Visualizza un caso di studio Cerca un rivenditore2>
IN EVIDENZA
Maggiore tolleranza allo zolfo
Il sistema di post-trattamento usato con i motori marini Cummins ad alta potenza non richiede i carburanti a basso tenore di zolfo. IMO III impone un valore max di 1,000 ppm, ma i motori Cummins possono funzionare con un carburante a maggiore contenuto di zolfo quando ci si trova in acque non regolamentate.
Minore consumo del DEF
L'unità di iniezione DEF ne utilizza meno rispetto ai sistemi SCR concorrenti, grazie all'aria pressurizzata che atomizza l'urea per miscelare meglio e completare la reazione chimica.
Mantenere la velocità dell'inattività
La soluzione Cummins include un contatore dell'inattività del motore. L'avviso visualizzato permette di aumentare il carico del motore per avviare la rimozione controllata degli idrocarburi accumulatisi.
Montaggio dall'inizio o in retrofit
Per come è stata progettata la soluzione Cummins, i natanti che utilizano i motori Cummins IMO II QSK19, QSK38, QSK50 e QSK60 possono essere facilmente adattati in modo che raggiungano i livelli di emissione di NOx pari a 2 g/kW-h.
Manutenzione in mare
Il sistema di post-trattamento SCR Cummins è facilmente accessibile per la manutenzione, che può essere completata usando i normali utensili e procedure.
Numerose configurazione per un'installazione più facile
Il sistema di post-trattamento prevede più opzioni di configurazione, così da essere posizionato in modo da occupare lo spazio disponibile.
DOVE COMPETENZE ED ESPERIENZA SI COMBINANO
Nessuno ha conoscenze più approfondite di Cummins per quanto riguarda le emissioni. Da decenni lavoriamo in pressoché tutti i settori e con tutti i tipi di apparecchiature al mondo. È Cummins a dettare le regole, combinando l'esperienza nella tecnologia delle emissioni con il forte impegno in R&S nelle emissioni dei motori Diesel. Osserviamo ogni situazione a 360°, prendendo in esame tutte le opzioni e considerando come possono soddisfare al meglio le esigenze di ogni specifica applicazione. Nel caso dei regolamenti IMO Livello III, abbiamo ottimizzato la nostra soluzione per l'affidabilità, fornendo al contempo una flessibilità che riduce al minimo l'utilizzo del DEF.
EPA: L'Agenzia Statunitense per la Protezione dell'Ambiente (EPA) regola le emissioni dei gas di scarico dei motori Diesel installati nei natanti registrati negli Stati Uniti o battenti la bandiera del paese.
UE: la Direttiva sulle Macchine Mobili Non Stradali regola le emissioni dei gas di scarico provenienti dai motori Diesel installati nei natanti delle acque interne che operano nell'Unione Europea. La Direttiva sulle Imbarcazioni da Diporto regola le emissioni acustiche e dei gas di scarico provenienti dai motori di propulsione delle imbarcazioni da diporto che operano nell'Unione Europea.
IMO: l'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) regola le emissioni dei gas di scarico provenienti dai motori Diesel superiori a 130 kW (174 hp). Sono esenti i motori usati esclusivamente nelle applicazioni di emergenza. Le norme IMO Livello III sono valide solo quando si opera in un Area di Controllo delle Emissioni (ECA) degi NOx. Il regolamento Livello III per le ECA NOx di Nord America e Mar dei Caraibi statunitense e per i natanti costruiti dopo il 1° gennaio 2016.