Cos'è un sistema post-trattamento?
Un sistema post-trattamento è un metodo o un dispositivo usato per ridurre le emissioni di gas di scarico dannosi dai motori a combustione interna. In altre parole, è un dispositivo che depura i gas di scarico per assicurare che i motori rispettino i regolamenti vigenti in materia di emissioni.

1 - Motore 2 - ECM 3 - Intercooler 4 - Dispositivo di raffreddamento dei gas di scarico 5 - Turbocompressore 6 - Sensore emissioni di NOx |
7 - Valvola EGR 8 - Sensori di temperatura (4) 9 - Tabella sensore filtri antiparticolato per motori diesel (FAP) 10 - Modulo di dosaggio UL2 11 - Tabella sensore mescolatore compatto 12 - Modulo di fornitura UL2 |
13 - Sensore NOx 14 - Sensore PM 15 - Serbatoio DEF 16 - Catalizzatore SCR 17 - Filtri antiparticolato per motori diesel (FAP) 18 - DOC |
Come funziona un sistema di post-trattamento?
I gas dannosi nello scarico passano dal lato di scarico del turbo al sistema post-trattamento (evidenziato in rosso).
Il filtro antiparticolato Cummins contiene il filtro antiparticolato per motori diesel (FAP) che raccoglie e ossida il carbonio al fine di rimuovere più del 90% del particolato; il catalizzatore di ossidazione per motori diesel, anch'esso contenuto nel filtro antiparticolato Cummins, agevola questo processo. Lo scarico passa dal turbo attraverso il catalizzatore di ossidazione ed entra nel FAP.
Dopo aver raccolto le particelle dai gas nel catalizzatore di ossidazione e nel FAP, nello scarico continuano a essere presenti monossido di azoto (NO) e diossido di azoto (NO2). Per ridurre i livelli di NOx una leggera nebbiolina di fluido (Diesel Exhaust Fluid (DEF) o AdBlue) viene iniettata nel flusso di scarico caldo nel reattore di decomposizione.
Lo scarico passa dal reattore di decomposizione nel sistema SCR che converte la miscela di NOx tossici e fluido in gas di azoto dannoso (N2) e vapore acquo (H2), che elimina effettivamente le emissioni dannose generando emissioni quasi pari a zero dallo scarico.